Ufficio a piano terra
Valorizzazione dello spazio interno
Provincia di TRENTO
Trasformazione attraverso elementi di arredo rimovibili realizzati su disegno di un luogo anonimo in un'esperienza qualificante dello spazio
La struttura orizzontale di spessore contenuto è in acciaio con pannelli in legno multistrato laccati. I binari LED sono stati inseriti direttamente all'interno della struttura in acciaio. La scala realizzata con una unica lastra in cor-ten piegata è fissata alla parete in corrispondenza delle alzate, in modo non visibile.
La struttura è sospesa al solaio superiore mediante piastre a vista.
-
Vista frontale del soppalco
Notare lo spessore assai contenuto del soppalco che garantisce la possibilità di utilizzare ambienti anche di altezza contenuta
-
Il sistema di attacco dei tiranti
Le piastre in acciaio inox inghisate nel solaio in c.a. lavorano come cerniere per i sostegni verticali che fungono anche da parapetto
- 1
Le imprese e gli artigiani che hanno reso possibile la realizzazione del progetto
"Il vero artigiano è uno sperimentatore nato, ma intelligente, calcolante. Non sperimenta mai come questo fosse un fine a sé, come se la novità per la novità fosse un valore. Egli trasforma e innova muovendosi sempre dalla e nella tradizione. Mai è così fedele a essa come quando prova qualcosa di inedito... "
Massimo Cacciari
Link utili
Per le opere da fabbro e di carpenteria metallica: Frainer & c s.n.c.
Per le opere da falegname: Tomasini Mario e Fabio S.n.c.